 Lamezia Terme - Qualcosa di rosso 
addosso a simboleggiare la passione per la scuola e il proprio libro 
preferito in mano che racchiuda l'amore sconfinato per la cultura : 
questi i segni di riconoscimento dei partecipanti al nuovo flash mob 
organizzato in piazza della Repubblica da insegnanti e studenti 
lametini. ''Io amo la scuola pubblica ''si legge sullo striscione 
disteso dai manifestanti sotto la pioggia, mentre viene condiviso al 
megafono il testo di una lettera scritta e inviata da parte degli 
insegnanti della Gilda a Nicola Gratteri : sette i punti di 
incostituzionalita' individuati nella riforma - della quale si richiede 
il ritiro immediato -soprattutto in riferime
Lamezia Terme - Qualcosa di rosso 
addosso a simboleggiare la passione per la scuola e il proprio libro 
preferito in mano che racchiuda l'amore sconfinato per la cultura : 
questi i segni di riconoscimento dei partecipanti al nuovo flash mob 
organizzato in piazza della Repubblica da insegnanti e studenti 
lametini. ''Io amo la scuola pubblica ''si legge sullo striscione 
disteso dai manifestanti sotto la pioggia, mentre viene condiviso al 
megafono il testo di una lettera scritta e inviata da parte degli 
insegnanti della Gilda a Nicola Gratteri : sette i punti di 
incostituzionalita' individuati nella riforma - della quale si richiede 
il ritiro immediato -soprattutto in riferime
nto alla corruttibilita' dei
 dirigenti e sulla possibilità di infiltrazioni mafiose.  Inaugurato da 
poco un comitato Lip -  Legge di iniziativa popolare- per avallare una 
riforma alternativa proposta dai docenti. ''Il sud diventerà ancora di 
più ''terra del padrone'' se passa questa riforma- dice una dei 
partecipanti, Daniela Costabile , mostrando il titolo di un libro di 
Umberto Bartoletta . Fra i testi portati alla manifestazione anche i 
Promessi Sposi, che Renzi chiede di abolire dai programmi.
Giulia De Sensi  
Fonte: lametino.it
Fonte: lametino.it
